La felicità, non ci cade addosso, ma va cercata attivamente. È nei piccoli momenti, nelle sfide superate e nelle emozioni condivise. La vita è un viaggio continuo alla ricerca di ciò che chiamiamo felicità che spesso si manifesta attraverso quella sensazione intensa che ti fa “esplodere” il cuore, quando ti manca il respiro e le parole sembrano bloccarsi in gola. È un'emozione così potente che a volte le lacrime di gioia scendono senza controllo e così è accaduto di nuovo al traguardo della Maratona di Roma il 16 marzo 2025. L'emozione che abbiamo provato, non solo io ma tutti gli atleti, è stata davvero esplosiva dovuta molto probabilmente dall’atmosfera così magica che infonde La Città Eterna. Quest'anno ancor di più grazie alla presenza di tantissimi amici, bellissimi e simpaticissimi, con quella divisa da effetto speciale color giallo canarino, che ha illuminato il nostro viaggio in tutti i sensi. E poi, la ciliegina sulla torta: il traguardo al Circo Massimo che ha accolto tutti noi in una mega festa degna da Star. Chiedile se è felice e chiediamolo ad Jlenia Bennati, alla sua prima Maratona così raggiante che ha dato testimonianza di come si corre con il sorriso sulle labbra espressione di indiscussa felicità raggiunta all’apice della conquista di una medaglia che si è impressa nel cuore per giorni interi. Brava davvero la nostra atleta e complimenti a tutti i nostri Maratoneti della Tivoli Marathon presenti a Roma che ognuno con il proprio passo ognuno con il proprio scopo si sono regalati un momento di estrema felicità: Elisabetta Tondini, Senada Ibrakovic, Danuta Chorodynska Malgorzata, Corbo David, Di Giorgio Sergio, Bonifaci Alessio, Marco Morici, Federico Molinari, Pizzola Mauro, Ciuci Salvatore, Luca Marta, Ventura Gabriele, Biddau Andrea, Felici Fabio, Moreschini Mauro ed ovviamente io. Chiedigli se è felice e chiediamolo a Roberto Pagliaretti un Ultra Maratoneta di grande spessore che sa realizzare ogni volta perfetti momenti di felicità progettati su misura, studiati a tavolino ed elaborati con ottimi risultati. E’ strabiliante il suo modo di essere e soprattutto di fare, capace, costante e determinato, non lascia nulla al caso e lo dimostra ogni volta che gareggia con performance davvero sorprendenti. Solo quest’anno per citarne alcune, si è fatto valere nella Maratona di Barcellona, alla Strasimeno dove ha corso ben 58km conquistando il 4° posto assoluto con un tempo di 3 ore e 54 minuti e ancora alla Maratona di Torino chiusa in 2 ore e 38 minuti. Tutte le volte che tagliamo un traguardo chiedeteci se siamo felici.

Visualizza l'allegato